
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
Si è spento questa notte in una clinica romana il premio Oscar Ennio Morricone. Non ce l’ha fatta il grande musicista e compositore a superare le conseguenze di una caduta. Aveva 91 anni ed è stato autore di oltre 500 colonne sonore fra le più belle del cinema italiano e non, come quella di “Nuovo Cinema Paradiso”, “C’era una volta in America” o di “Per un pugno di dollari”. Era credente, secondo quanto riferito da lui stesso in un’intervista di Antonio Giuliano per Avvenire nel 2009, nel corso della quale aveva dichiarato: «La storia della musica è partita dalle esperienze liturgiche, l’opera è partita dalla Messa come sacra rappresentazione. Pensiamo a grandi compositori, come i maestri di cappella o Girolamo Frescobaldi. Tutto è venuto dalla musica sacra e dal canto gregoriano».
Nel 2019 ha ricevuto da papa Francesco la Medaglia d’Oro del Pontificato, consegnatogli di persona dal cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio consiglio della Cultura, «per il suo straordinario impegno artistico, che ha avuto anche aspetti di natura religiosa».
È proprio Ravasi a dedicare un tweet al compositore scomparso: «Sono vicino con affetto alla moglie Maria e alla famiglia nel ricordare il Maestro Ennio Morricone. Lo affido a Dio perché lo accolga nell’armonia celeste, forse assegnandogli l’incarico per qualche partitura da far eseguire ai cori angelici».
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
Premiazione il 4 ottobre 2025 a Mileto (VV) con un premio speciale anche per pediatre
Si è svolta nella mattinata del 10 aprile, presso Palazzo Alvaro, la sede istituzionale della