
Domani al Granillo di Reggio Calabria c’è Italia-Ucraina Under 21
Gli azzurrini tornano in riva allo Stretto dopo 21 anni. Convocazione anche per i “reggini” Pierozzi e Fabbian
Gestione dei rifiuti a Reggio Calabria, salta l'arrivo di Teknoservice? Sembrava ormai cosa fatta. La Teknoservice, azienda torinese costituita nel 2004 presente in Basilicata, Campania, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia e Sardegna, era a un passo dal subentrare ad Avr. Un cambio salutato con positività dall'amministrazione comunale che, però, non aveva fatto i conti coi possibili ricorsi.
Ricorso che, invece, è arrivato - entro i termini previsti dalla legge - da parte di Ecologia Oggi, una delle aziende competitors. Proprio oggi, il Tar si è pronunciato: ricorso accolto e udienza fissata per il 15 dicembre.
Una grana gigantesca per l'amministrazione Falcomatà perché il primo "nemico" del Comune è il fattore tempo. Avr, infatti, lascerà la Città dello Stretto già da fine ottobre. L'udienza al 15 dicembre, quindi, potrebbe provocare un "buco" temporale di oltre un mese e mezzo nella raccolta dei rifiuti a Reggio Calabria
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Da Palazzo San Giorgio filtra l'immediata decisione del sindaco, Giuseppe Falcomatà, e dell'assessore all'Ambiente, Paolo Brunetti, di recarsi dal Prefetto, Massimo Mariani, per discutere della problematica.
In queste settimane, Teknoservice aveva già avviato una serie di interlocuzioni coi sindacati per adempiere ai passaggi necessari per la tutela dei livelli occupazionali. La nuova concessionaria del servizio, inoltre, aveva anticipato - di comune accordo con l'assessore Brunetti - tutta una serie di novità sostanziali, tra cui il ritorno alla raccolta "stradale" dei rifiuti laddove il porta-a-porta aveva avuto maggiori criticità.
PER APPROFONDIRE: Raccolta rifiuti a Reggio Calabria, Brunetti: «Nessun ritorno al passato»
Ricordiamo che Teknoservice si è aggiudicata l'affidamento in appalto del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e delle connesse prestazioni accessorie di igiene urbana per un valore complessivo presunto del contratto di 118 milioni di euro. Ma adesso su quell'affidamento dovranno pronunciarsi i giudici amministrativi del Tar.
Gli azzurrini tornano in riva allo Stretto dopo 21 anni. Convocazione anche per i “reggini” Pierozzi e Fabbian
L’istituto ha ospitato la celebrazione dell’anniversario della fondazione della Polizia Penitenziaria. Da un messe avviato un cammino di preghiera quaresimale con detenuti di Alta sicurezza.
A Crotone si insedia il nuovo prefetto che assicura attenzione per le vittime e i superstiti del naufragio del 26 febbraio. Intanto, i porti calabresi accolgono altri 500 migranti soccorsi al largo del Mar Jonio.