
Il Consiglio comunale torna in aula tra politica, polemiche e proposte: confronto acceso sul mini-rimpasto di Giunta
Dopo gli interventi di riqualificazione e ammodernamento, il Consiglio comunale di Reggio Calabria è tornato
Più della metà degli elettori non sono andati alle urne in Calabria. Sono tante le chiavi di lettura, tra cui quelle di due Nicola: Irto (Partito Democratico), presidente del Consiglio regionale uscente, e Morra (Movimento Cinquestelle), presidente della Commissione parlamentare Antimafia. Due che rappresentano il volto vincente di due realtà sconfitte: uno, Irto, è il primo degli eletti in assoluto su tutto il territorio calabrese; mattatore di preferenze nella sua Reggio Calabria e uomo-forte del Pd; l'altro, Morra, ha scaricato in campagna elettorale Aiello, confermando di non averlo votato e rappresenta l'ala più ortodossa di un Movimento che dopo due anni di Governo sembra aver dilapidato il proprio patrimonio di preferenze.
Dopo gli interventi di riqualificazione e ammodernamento, il Consiglio comunale di Reggio Calabria è tornato
Falcomatà: «Scelta politica non dichiarare il dissesto. È stato compiuto un miracolo: la città risanata nei conti e nello spirito». Il documento passa con 18 voti favorevoli, 11 contrari e un astenuto
Tensioni nell’aula “Repaci” di Palazzo Alvaro che ha ospitato temporaneamente i lavori del Consiglio comunale