
Il 1° maggio a Bivona il Giubileo del Lavoro: preghiera, dialogo e impegno nel ricordo di Papa Francesco
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Già Segretario Organizzativo Cgil Calabria ha ricoperto diversi incarichi nell’organizzazione
Gianfranco Trotta è stato eletto nuovo Segretario Generale Cgil Calabria. Su proposta del Segretario Generale Cgil Nazionale Maurizio Landini, al termine del mandato del Segretario Generale Cgil Calabria Angelo Sposato, l’Assemblea Generale lo ha infatti eletto con l’85,1 per cento dei voti.
Gianfranco Trotta, già Segretario Organizzativo Cgil Calabria, 61 anni, ha ricoperto diversi incarichi all’interno dell’organizzazione. Tra i quali quello di coordinatore regionale Nidil e Segretario regionale Snur Cgil (sindacato Nazionale Università e ricerca).
Il neo Segretario Generale ha nella sua relazione di inizio mandato lanciato una manifestazione regionale che porti in piazza tutti quei temi (dal lavoro, alla sanità, passando per l’autonomia differenziata, il Ponte ecc.) sui quali la Cgil Calabria ha nel tempo, attraverso documenti congressuali di categoria e confederali, avviato vertenze e rivendicazioni. E sulle quali sono mancate riscontri, pur in presenza di un confronto.
PER APPROFONDIRE: Nasce in Calabria la prima organizzazione di produttori ortofrutticoli
«Avere risposte - ha dichiarato Trotta - è importante per le lavoratrici ed i lavoratori calabresi, per i disoccupati per i precari per i pensionati. Credo che siano maturi i tempi per l’avvio di una mobilitazione regionale utilizzando tutti gli strumenti previsti. Non escludendo lo sciopero generale della Calabria, contro le mancate attenzioni del governo nazionale verso il Mezzogiorno e la Calabria. Avvieremo il confronto con le altre organizzazioni sindacali, con i movimenti e le associazioni. Nelle prossime settimane mi vedrò con Cisl e Uil e convocheremo di nuovo l’assemblea generale per la definizione della piattaforma».
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i