
Oggi si celebra San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia
La novità: ad Assisi la tradizionale accensione della Lampada votiva quest’anno affidata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’olio offerto dalla Cei
È tempo di mettersi in marcia. Da oggi al 4 agosto ha luogo la consueta marcia francescana: breve, ma intenso itinerario spirituale per dare luce alla vita interiore. Un viaggio, fisico e spirituale, dentro la propria vita di fede, porta con sé ed in sé la bellezza ed il dono di riscoprirsi figli amati e perdonati da un Dio che ama da padre. «...A piedi verso Assisi». Paradossalmente ci si mette in cammino per fermarsi, per prendersi del tempo, del tempo per sé e per Dio, per trovare risposte agli interrogativi che affollano la mente, per incontrare l’amore, quello più grande; per incontrare uno sguardo, quello di Dio. La marcia insegna come sia necessario e bello ritornare all’essenziale, a ciò che conta davvero.
La novità: ad Assisi la tradizionale accensione della Lampada votiva quest’anno affidata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’olio offerto dalla Cei
Si chiama “Prega per il mio caro” l’iniziativa voluta dalla Cei e dai frati di Assisi per ricordare le vittime della pandemia, in occasione della Festa del Patrono d’Italia.
L’evento è in programma ad Assisi dal 22 al 24 settembre, che vedrà la presenza di Papa Francesco nella giornata conclusiva. Scopri tutte le novità di questa edizione.