
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
«Dal primo battito all’ultimo respiro», è il titolo dell’incontro organizzato dal Consultorio familiare diocesano “Pasquale Raffa”, in collaborazione con il Centro di aiuto alla vita di Reggio Calabria, in programma questa sera a Ravagnese. Rientra tra gli eventi previsti per la Giornata mondiale per la vita che si celebra domenica 5 febbraio.
L’incontro sarà ospitato questa sera alle 19 presso la parrocchia Santa Maria del Buon Consiglio di Ravagnese. È uno dei momenti previsti a Reggio Calabria in occasione della 45esima Giornata nazionale per la vita che, dal 1978 su iniziativa dei vescovi italiani, si celebra ogni prima domenica di febbraio.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Ad intervenire sul tema «Dal primo battito all’ultimo respiro» è don Antonino Iannò, teologo, moralista e docente di bioetica. L’iniziativa, organizzata dal Consultorio familiare diocesano “Pasquale Raffa”, in collaborazione con il Centro di aiuto alla vita di Reggio Calabria vedrà la partecipazione di molti giovani.
Con don Iannò, i ragazzi si confronteranno proprio sui temi proposti dalla Cei in occasione della 45esima Giornata per la vita. «La morte non è mai una soluzione. Dio ha creato tutte le cose perché esistano: le creature del mondo sono portatrici di salvezza. In esse non c’è veleno di morte», recita il messaggio dei vescovi italiani.
PER APPROFONDIRE: Conclusa la sessione invernale della Cec, i vescovi calabresi in ascolto delle fragilità
Il confronto, dunque, sarà animato dallo stesso spirito con cui la giornata è nata: ossia promuovere azioni concrete a difesa della vita partendo dal nostro vissuto quotidiano, dalle relazioni all’interno delle nostre comunità. Un’occasione di confronto, ma anche di crescita, alla riscoperta dei valori più autentici legati alla vita.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi