L'esponente dell'esecutivo nazionale ha scelto di trascorrere il 2 aprile in compagnia di ragazzi, operatori e professionisti della Fondazione Marino di Melito Porto Salvo
Giornata dell’Autismo, il ministro Locatelli sceglie Reggio Calabria
La sinergia pubblico e privato sociale, il miglioramento della qualità dei servizi, manche il "dopo di noi" e l'autonomia differenziata tra i temi affrontati
di Francesco Chindemi
2 Aprile 2023
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Il ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli, ha scelto Reggio Calabria, per trascorrere la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo.
Il ministro per le disabilitàAlessandra Locatelli ha scelto di trascorrere la Giornata mondiale sull'autismo in compagna di ragazzi, operatori e professionisti della Fondazione Marino, a Prunella di Melito Porto Salvo, nel cuore dell'area grecanica di Reggio Calabria.
Un fatto tutt’altro che scontato: il ministro ha scelto la realtà reggina come luogo-simbolo per celebrare il 2 aprile, data entrata ormai di diritto nell’agenda delle Giornata di riflessione sulle disabilità e, più specificatamente, sull’autismo. A margine dell'incontro abbiamo intervistato il ministro sul tema dell'autismo, ma anche delle disabilità mentali.
La sinergia pubblico e privato sociale, il miglioramento della qualità dei servizi, manche il "dopo di noi" e l'autonomia differenziata tra i temi affrontati nel video qui di seguito.
Ad accogliere il ministro Alessandra Locatelli c'era proprio il presidente della Fondazione Marino, Giovanni Marino che è anche presidente dell'Associazione Nazionale Genitori persone con Autismo (Angsa).
Presenti, fra gli altri, la senatrice Tilde Minasi, l'assessore regionale al Welfare, Emma Staine, il sindaco di Melito Porto Salvo Salvatore Orlando, durante il momento di confronto con operatori, famiglie e rappresentanti del sociale è intervenuta anche il Commissario dell'Azienda Sanitaria Provinciale, Lucia Di Furia.
Cerimonia di premiazione degli alunni che hanno partecipato al concorso scolastico bandito anche quest’anno dal Serra International. Un video si è aggiudicato anche il primo premio nazionale.
Sette anni fa la pagina dolorosa della storia di Reggio Calabria, legata all’accoglienza. In riva allo Stretto giungevano 45 salme di migranti morti in uno dei tanti viaggio della speranza.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.