Anche nell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova è iniziato l'ottobre missionario
Verso la Giornata missionaria mondiale, le iniziative della Chiesa reggina: il 22 la veglia diocesana
Domenica 20 ottobre in tutte le parrocchie ci sarà un momento di preghiera e riflessione
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
In occasione della Giornata missionaria mondiale e del mese missionario, l’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova ha organizzato, anche quest’anno, un momento di preghiera e riflessione per i missionari in servizio nelle periferie del mondo, ma anche occasione per ricordare che ciascuno è chiamato a essere testimone di Gesù e del suo Vangelo.
Giornata missionaria mondiale: il messaggio del Papa
Il mese missionario appena iniziato trova il suo apice nella celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale, che ricorre nella penultima domenica del mese, ossia il 20 ottobre. Quest’anno il tema scelto è «Un banchetto per tutte le genti». Papa Francesco ha scelto un tema che prende spunto dal Vangelo di Matteo (Mt 22, 9): «Andate e invitate al banchetto tutti».
Il papa, nel suo messaggio, «ci invita a rinnovare il dinamismo missionario di ogni battezzato e ci spinge nuovamente a essere una “Chiesa in uscita” per rendere accessibile a tutti la possibilità di partecipare al grande banchetto per tutti i popoli annunciato dal profeta Isaia», spiega il direttore del Centro diocesano missionario di Reggio Calabria-Bova, don Pascal Nyemb, in preparazione della giornata di preghiera e riflessione.
Reggio Calabria: il 22 ottobre la Veglia missionaria diocesana
Il mese missionario nella diocesi di fondazione paolina avrà il suo momento culminante nella ormai tradizionale Veglia Missionaria diocesana, il 22 ottobre alle 19.30, nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria. Organizzata dal Centro missionario diretto da don Pascal Nyemb, sarà presieduta dall’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova, monsignor Fortunato Morrone. La Giornata Missionaria Mondiale, invece, sarà celebrata domenica 20 ottobre in tutte le parrocchie della diocesi.
Per l’occasione, il Centro diocesano missionario ha predisposto materiale per l’Adorazione eucaristica (lo puoi scaricare qui) - a disposizione anche un video per l'animazione missionaria (guardalo qui) - che riprende alcuni passaggi significativi del messaggio che papa Francesco ha voluto condividere per questa Giornata. «Non dimentichiamo mai, nelle nostre attività missionarie, che siamo inviati ad annunciare il Vangelo a tutti, senza escludere nessuno», ricorda il Santo Padre.
La missione, come ci insegna il papa, non è un obbligo imposto, ma un invito a condividere la gioia, a indicare un orizzonte di speranza, a offrire un banchetto desiderabile. «La missione è per tutti e richiede l’impegno di ciascuno», continua l’appello del papa, che invita la Chiesa a proseguire sulla strada di una «Chiesa sinodale e missionaria, al servizio del Vangelo». «Preghiamo per questo», conclude il messaggio.
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.