Avvenire di Calabria

Giornata missionaria mondiale: Bolzano-Bressanone, domani colletta per aiutare le 1.100 Chiese locali più povere nel mondo. L’anno scorso raccolti quasi 100mila euro

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Si celebra domani, domenica 22 ottobre, la 97ª Giornata missionaria mondiale, edizione per la quale Papa Francesco ha scelto come tema la frase “Cuori ardenti, piedi in cammino”, prendendo spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus nel Vangelo di Luca: discepoli confusi e delusi, ma l’incontro con Gesù riaccende in loro l’entusiasmo per rimettersi in cammino verso Gerusalemme e annunciare il risorto.

“Domenica 22 ottobre fermiamoci a riflettere su cosa significa essere missionari oggi e sosteniamo concretamente chi è impegnato a portare il Vangelo nelle zone più povere del mondo, aderendo alla colletta che dal 1926 si tiene in tutte le comunità cattoliche”, l’invito dell’Ufficio missionario diocesano di Bolzano-Bressanone. Le offerte raccolte nelle parrocchie serviranno a finanziare progetti nelle 1.100 Chiese locali più povere, che hanno ancora bisogno di aiuto per raggiungere la piena autonomia.

L’anno scorso la Chiesa altoatesina ha versato alle Pontificie Opere missionarie – grazie alla generosità dei fedeli – poco meno di 100mila euro frutto della colletta. “I vescovi che ogni anno visitano il nostro Ufficio diocesano ci confermano l’importanza di questo sostegno per le diocesi del mondo più in difficoltà”, ricorda la direttrice dell’Ufficio missionario, Irene Obexer. Per celebrare la Giornata 2023 l’Ufficio missionario ha preparato testi, manifesti e spunti liturgici per sacerdoti e parrocchie disponibili anche sul sito web della diocesi.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: