Avvenire di Calabria

Giornata preghiera pace: Costa Rica, vescovi aderiscono all’appello del Papa. “Di fronte a qualsiasi guerra e alle morti nel nostro Paese esprimiamoci per fermare la spirale della violenza”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Ci uniamo all’appello di Papa Francesco per una Giornata di digiuno e preghiera, di penitenza, per la pace, il prossimo venerdì 27 ottobre, aperta ad altre confessioni cristiane e interreligiose, a tutte le persone di buona volontà. Alle 18, ora di Roma potremo unirci in un’ora di preghiera per implorare la pace nel mondo”. Lo scrive, in una nota la Conferenza episcopale della Costa Rica, in un messaggio firmato dal presidente, mons. Javier Román Arias, vescovo di Limón.

Si legge nel messaggio: “Siamo sopraffatti soprattutto dalla crescente violenza che causa tante guerre e distruzioni, la violenza che porta via tante vite anche qui nel nostro Paese, la violenza che genera altra violenza e diventa una grande spirale che minaccia altra desolazione e morte. È radicata nel cuore umano che è spinto dalla passione di accaparrarsi per sé, di dominare gli altri per i propri fini, di imporre le proprie opinioni per creare una società a proprio piacimento. Il risentimento che si scatena con l’aggressore continua il circolo della violenza”.

Proseguono i vescovi: “Di fronte alle guerre in Ucraina, Israele e Palestina, di fronte a qualsiasi guerra, di fronte alle morti violente nel nostro Paese, esprimiamoci per fermare la spirale della violenza, per avvicinare le persone coinvolte a dialogare e trovare percorsi alternativi di riconciliazione, per cercare garanti che aiutino a realizzare gli accordi che ristabiliscono la pace. Ripartiamo anche noi, illuminati dall’incontro con il Risorto e animati dal suo Spirito. Andiamo con i cuori ardenti, gli occhi aperti, i piedi in cammino, per essere messaggeri di riconciliazione e di pace in mezzo a un mondo ferito, esprimendo una cura risanata e invitando tutti a camminare insieme sulla via della pace e della salvezza che Dio, in Cristo, ha donato all’umanità”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: