
Giornata vittime abusi: San Marino-Montefeltro, oggi pomeriggio una tavola rotonda, poi la messa presieduta dal vescovo Turazzi
di Redazione Web
- 18 November 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il 2023 vede il terzo anno di celebrazione, in tutte le diocesi e le parrocchie della penisola, della Giornata di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. L’iniziativa, istituita in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, coinvolge tutta la comunità cristiana nella preghiera, nella richiesta di perdono per i peccati commessi e nella sensibilizzazione riguardo a questa dolorosa realtà.
Oggi, alle 17, presso la chiesa dei Santi Pietro, Marino e Leone a Murata (via don Bosco, 12), nella Repubblica di San Marino, la diocesi di San Marino-Montefeltro – insieme al suo vescovo – si riunirà in preghiera per tornare ad accendere le luci su questo delicato tema. Il referente del Servizio diocesano tutela minori, Piero Manocchio, e il vicario generale, don Mirco Cesarini, guideranno la tavola rotonda che vuole fare il punto della situazione e rispondere ad ogni richiesta.
Alle 18 la celebrazione della santa messa presieduta dal vescovo Andrea Turazzi per le vittime e i sopravvissuti agli abusi.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir