
Reggio Calabria, sabato la festa dei giovani della diocesi
Occasione per riflettere, conoscersi e confrontarsi, l’evento sarà ospitato presso l’Istituto Maria Ausiliatrice. Il primo aprile ci sarà anche l’arcivescovo Morrone.
La formazione dei giovani in servizio civile è stata ed è la prima preoccupazione della Caritas Italiana: i giovani in servizio civile devono essere considerati non “manovali” per servizi ai poveri, ma giovani impegnati a rafforzare la propria personalità umana e cristiana, attraverso il servizio, l'interiorizzazione del valore della pace.
Negli anni questo importante aspetto si è andato progressivamente meglio articolando: dai convegni e corsi nazionali di formazione si è passati a quelli regionali e diocesani, sia per il numero di giovani che man mano è aumentato, sia perché le stesse Caritas diocesane sono investite in pieno anche di questa dimensione formativa dell'esperienza. In questo ambito, rientrano tutte le numerose attività e le altre occasioni di studio e approfondimento.
Occasione per riflettere, conoscersi e confrontarsi, l’evento sarà ospitato presso l’Istituto Maria Ausiliatrice. Il primo aprile ci sarà anche l’arcivescovo Morrone.
“Vite in disparte” è la prima indagine in Italia sul ritiro sociale volontario della popolazione studentesca, condotta dal CNR con il gruppo Abele
L’udienza si è svolta nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano lo scorso 18 marzo. Era presente la referente regionale.