
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Il cammino verso il Giubileo del 2025 si arricchisce di nuovi appuntamenti per i giovani della diocesi di Reggio Calabria-Bova. Esercizi spirituali e Giornata Diocesana dei Giovani si terranno a Cucullaro di Gambarie, offrendo momenti di crescita nella fede e condivisione.
Prosegue il cammino dei giovani della diocesi di Reggio Calabria-Bova verso il Giubileo del 2025 con due appuntamenti di grande significato spirituale: gli esercizi spirituali e la Giornata Diocesana dei Giovani, che si terranno dal 21 al 23 marzo, presso il Soggiorno "San Paolo" di Cucullaro, a Gambarie.
Dopo il primo incontro diocesano del 15 dicembre scorso presso il Seminario arcivescovile Pio XI, che ha dato il via all’itinerario spirituale verso l’Anno Santo, i giovani della diocesi si preparano a vivere nuove tappe fondamentali per il loro percorso di fede.
Gli esercizi spirituali, rivolti ai giovani dai 17 ai 35 anni, saranno guidati dal noto teologo e scrittore Paolo Curtaz e si svolgeranno dal pomeriggio di venerdì 21 marzo (inizio alle 16) fino a domenica 23 marzo (conclusione alle 16). Il titolo scelto per gli esercizi, “SOS… Sperare O Sognare!”, invita i partecipanti a riflettere su temi di speranza, fede e sogno, offrendo uno spazio di silenzio, meditazione e preghiera condivisa.
PER APPROFONDIRE: Parla la madre di Carlo Acutis: «Ragazzi, la via della santità esiste: tutti possiamo percorrerla»
Gli esercizi spirituali rappresentano un’opportunità unica per i giovani di approfondire la loro relazione con Dio e con la comunità, camminando insieme verso il Giubileo.
In concomitanza con l’ultimo giorno degli esercizi spirituali, domenica 23 marzo, si terrà la Seconda Giornata diocesana dei Giovani, un appuntamento aperto a tutti i ragazzi e giovani della diocesi dai 14 anni in su. L’evento inizierà alle 9:30 e si concluderà alle 16, sempre a Cucullaro, con la presenza dell'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fortunato Morrone e dello stesso Paolo Curtaz.
.
Questa giornata sarà un momento di festa, riflessione e preghiera comunitaria, incentrata sullo spirito giubilare e sulla condivisione. I giovani avranno la possibilità di vivere un’esperienza di comunità e dialogo.
Questi appuntamenti si inseriscono nel percorso dei giovani della diocesi di Reggio Calabria - Bova verso il Giubileo dei Giovani del 2025, un anno dedicato alla Speranza come tema centrale. Oltre a rappresentare momenti di incontro e festa, le iniziative offrono ai giovani opportunità preziose per crescere nella fede, rafforzare il senso di appartenenza alla comunità e partecipare attivamente e spiritualmente all’Anno Santo da poco iniziato.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi