
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
A poche ore dall’insediamento, importante riconoscimento per l’eurodeputata calabrese di Forza Italia, membro del PPE, designata come Presidente della Delegazione del Parlamento europeo per le relazioni con l'Asia Centrale.
«Ringrazio il capo delegazione Martusciello e tutto il PPE che ha sostenuto la mia nomina. Questa investitura rappresenterà un'importante occasione per rafforzare i rapporti tra l’Europa e i Paesi dell’Asia Centrale: Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan, Turkmenistan e Mongolia», afferma l'europarlamentare reggina riguardo alla sua nomina.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
«L’importante delega - continua l’europarlamentare - mi investirà di ulteriore responsabilità, sarà uno strumento cruciale di diplomazia parlamentare, e mi consentirà di svolgere un ruolo chiave nello sviluppo e nella stabilità del continente asiatico con l'obiettivo di consolidare le relazioni politiche e sociali in un’area strategica ricca di storia e di tradizione, divenuta centrale per questioni di sicurezza e di stabilità».
PER APPROFONDIRE: Giusi Princi si insedia a Strasburgo, l’eurodeputata: «Grande emozione e responsabilità»
«Mi impegnerò a visitare i Paesi interessati - afferma l’Onorevole Giusi Princi - tessendo relazioni diplomatiche con i rappresentanti delle più alte istituzioni locali, per rafforzare le relazioni bilaterali tra l'UE e i Paesi dell’Asia centrale».
Inoltre, nell’ambito della definizione dell’attività parlamentare del PPE a Bruxelles e Strasburgo, l’Onorevole Princi è stata inserita nella Commissione per la cultura e l’istruzione, nella Commissione per i diritti delle donne e l'uguaglianza di genere, e nella Commissione per l'occupazione e gli affari sociali.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
«Sono commissioni centrali - dichiara l’europarlamentare - nelle quali mi impegnerò a rappresentare le istanze della Calabria e del Sud per un Europa più solidale e più vicina ai territori».
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi