
Droga, salvarsi è possibile: «Così abbiamo detto no alla dipendenza»
Una giovane ex tossicodipendente e la madre di un ragazzo spiegano come si può uscire dal drammatico tunnel delle dipendenze. Il pm Musolino parla di «droghe come fregatura».
di Gianni Borsa* - “Il fumo e il consumo di alcolici tra gli studenti di 15-16 anni mostrano segni di declino, ma emergono preoccupazioni per l’uso potenzialmente rischioso della cannabis e per le sfide poste dai nuovi comportamenti a rischio di sviluppare dipendenza”. Sono alcuni dei risultati pubblicati oggi nel nuovo report dell’European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs (Espad). Lo studio, pubblicato in collaborazione con l’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Emcdda, con sede a Lisbona), si basa sull’ultima rilevazione condotta nel 2019 in 35 Paesi europei, tra cui 25 Stati membri dell’Ue.
Una giovane ex tossicodipendente e la madre di un ragazzo spiegano come si può uscire dal drammatico tunnel delle dipendenze. Il pm Musolino parla di «droghe come fregatura».
Giornata contro il consumo e il traffico di droga. Occasione per ripensare nuove politiche.
Protagonista di questo episodio è il procuratore aggiunto della repubblica presso la DDA di Reggio Calabria: parla di ‘ndrangheta e narcotraffico.
Tags: Droga