Avvenire di Calabria

Gmg Lisbona: Romania, più di 400 partecipanti alla Giornata mondiale. Don Roca al Sir, “per molti sarà la prima esperienza”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Sono più di quattrocento i giovani romeni che prenderanno parte alla Giornata mondiale della gioventù ospitata da Lisbona, di cui 380 iscritti attraverso le diocesi e le eparchie della Chiesa in Romania, gli altri con varie comunità. “Per tanti sarà la prima Gmg della vita”, spiega al Sir don Felix Roca, responsabile dell’Ufficio nazionale per la pastorale della gioventù della Conferenza episcopale romena (Cer). “Panama era lontano per noi e ci sono stati pochi giovani romeni. Poi è venuta la pandemia di Covid-19 e la Gmg è stata rimandata di un anno. Tanti giovani che vanno ora a Lisbona erano bambini prima della Gmg di Panama e abbiamo dovuto trasmettere loro la storia e lo spirito di queste Giornate mondiali”. Nelle Giornate nelle diocesi, i giovani romeni saranno ospitati nelle comunità di Castelo Branco e Porto, mentre le catechesi in lingua romena si svolgeranno nella parrocchia di san Francesco d’Assisi di Lisbona. I pellegrini romeni saranno accompagnati da quattro vescovi dalla Romania: mons. Virgil Bercea, vescovo greco-cattolico di Oradea e presidente della Commissione per i laici nella Cer; mons. József-Csaba Pál, vescovo romano-cattolico di Timișoara; mons. Claudiu Lucian Pop, vescovo greco-cattolico di Cluj-Gherla, e mons. László Böcskei, vescovo romano-cattolico di Oradea. A Lisbona ci saranno anche sette giovani romeni volontari. I giovani rimasti in Patria potranno seguire la Gmg attraverso i media cattolici romeni: Radio Maria Romania, Maria Tv e Angelus Tv.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana

Sabato 30 settembre nell’arcidiocesi di Ferrara si conclude il Tempo del Creato. E si svolgerà una visita alla scoperta del Bosco vecchio e del Bosco nuovo di Porporana, tra gli alberi centenari e alberi nuovi di recente piantumazione, un progetto per preservare il patrimonio naturalistico del bosco tutelando le specie protette. La visita sarà guidata […]

Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”

“Le richieste di risarcimento del danno avanzate dalle parti civili e, tra queste, dalla Segreteria di Stato, sono in linea con il ruolo dalle stesse tipicamente svolto nei processi. Ma il cardinale Becciu non ha commesso alcun reato e conseguentemente non ha arrecato alcun danno. Il suo agire è stato sempre ispirato alla tutela della […]

Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città

Grazie alla collaborazione tra l’impresa culturale piemontese Kalatà, l’arcidiocesi di Genova, il Comune di Genova e la basilica di Carignano è ora possibile effettuare un percorso di visita all’unica chiesa genovese del Rinascimento. L’obiettivo è di valorizzare uno dei luoghi simbolo di Genova e del suo skyline. La visita consiste in un esclusivo tour guidato […]