Avvenire di Calabria

Gmg Lisbona: un’area riservata alle persone con disabilità o difficoltà motoria. John, “è bello essere qui”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Adele tiene la testa tra le mani dal primo pomeriggio. Seduta sulla sua carrozzina, sta reclinata in avanti. “Prega”, dice Francis, il volontario che la accompagna. Al Parque Tejo di Lisbona, dove è in corso la veglia dei giovani della Gmg con il Papa, è disponibile un’area – sulla destra del palco – specificamente dedicata alle persone con disabilità o difficoltà motoria. Ne sono arrivate a centinaia. Lunghe file di carrozzine si alternano a sedie dove sono accomodati, insieme, giovani, adulti e diversi anziani. Un gruppo ritardatario (“non sai che fatica abbiamo fatto per arrivare fino a qui”, spiega Maria) entra nell’area fra saluti, abbracci, risate. “È bello essere qui”, afferma John, appoggiandosi alle stampelle che, mi spiega, lo sostengono da quando era piccolo. È alla sua seconda Gmg. “Voglio sempre venire alla Gmg. Ci sono i giovani. E c’è il Papa!”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Ucraina: Oms, Unicef e Ministero Salute, ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus rilevato nell’ottobre 2021

L’Oms Europa ha dichiarato ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus in Ucraina, rilevato nell’ottobre 2021. La risposta globale al focolaio avviata dal Ministero della Salute ucraino nel dicembre 2021 ha interrotto con successo la trasmissione del virus e ne ha impedito la diffusione in altri Paesi. Nel dicembre 2021, il Ministero della Salute ucraino ha approvato […]

Diocesi: San Marco Argentano-Scalea, stasera presentazione della lettera pastorale di mons. Rega

“Cristiani dell’oltre”. Questo il titolo della lettera pastorale del vescovo di San Marco Argentano-Scalea, mons. Stefano Rega, che verrà presentata nella serata di oggi, venerdì 22 settembre, all’anfiteatro di Belvedere Marittimo (Cs). L’incontro prenderà il via alle 18.30 con i saluti del vicario generale della diocesi, mons. Ciro Favaro. Spazio poi alla lectio divina sull’icona […]