Avvenire di Calabria

Guerra in Ucraina: mons. Crociata (Comece), “è tempo di dare forza e concretezza a uno sforzo diplomatico”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“È tempo di dare forza e concretezza a uno sforzo diplomatico di tutte le potenze coinvolte nei confronti di chi la guerra la sta facendo e la sta subendo. In questo l’Unione Europea è chiamata a un protagonismo che le compete in ragione del carattere europeo dell’occupazione e del conflitto, nonché in ragione della forza politica che dovrebbe rappresentare ed esprimere”. È l’appello di mons. Mariano Crociata, presidente della Commissione degli episcopati dell’Unione europea (Comece), nel giorno in cui si celebra il 60° anniversario della morte dello statista Robert Schuman. Facendo riferimento alla famosa dichiarazione del 9 maggio 1950, “L’Europa non è stata fatta: abbiamo avuto la guerra”, Crociata commenta: “Si vede che questo messaggio non è stato ancora pienamente recepito, così che la guerra è tornata tra noi”. Il vescovo si rifà al grido lanciato all’Europa da Papa Francesco quando parlando a Lisbona alle autorità del Paese disse, “verso dove navighi, se non offri percorsi di pace?”. “L’importante discorso del Papa a Lisbona, come pure l’appello che viene dal viaggio in Mongolia di questi giorni, e ancora le iniziative e gli sforzi diplomatici – osserva il presidente della Comece – vanno tutti nella direzione di invitare a fermarsi, a riflettere, ad arrestare la guerra e cercare le condizioni di una trattativa”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana

Sabato 30 settembre nell’arcidiocesi di Ferrara si conclude il Tempo del Creato. E si svolgerà una visita alla scoperta del Bosco vecchio e del Bosco nuovo di Porporana, tra gli alberi centenari e alberi nuovi di recente piantumazione, un progetto per preservare il patrimonio naturalistico del bosco tutelando le specie protette. La visita sarà guidata […]

Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”

“Le richieste di risarcimento del danno avanzate dalle parti civili e, tra queste, dalla Segreteria di Stato, sono in linea con il ruolo dalle stesse tipicamente svolto nei processi. Ma il cardinale Becciu non ha commesso alcun reato e conseguentemente non ha arrecato alcun danno. Il suo agire è stato sempre ispirato alla tutela della […]

Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città

Grazie alla collaborazione tra l’impresa culturale piemontese Kalatà, l’arcidiocesi di Genova, il Comune di Genova e la basilica di Carignano è ora possibile effettuare un percorso di visita all’unica chiesa genovese del Rinascimento. L’obiettivo è di valorizzare uno dei luoghi simbolo di Genova e del suo skyline. La visita consiste in un esclusivo tour guidato […]