
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, come ogni domenica assieme al quotidiano Avvenire.
In questo numero ampio spazio al post-referendum, con i commenti dei maggiori partiti politici che - in modo opposto - leggono il dato elettorale. Ma non solo: un ampia analisi di Luciano Squillaci su come questo clima di instabilità politica, in seguito alle dimissioni-lampo di Matteo Renzi, paralizzi il sistema-Paese soprattutto nel merito di quanti oggi vivono una situazione di indigenza o di difficoltà personale o familiare.
Poi le nostre storie positive in prima pagina: un viaggio tra i laboratori di ceramica di Artinsieme, assieme ai ragazzi disabili e alle loro famiglia, per poi trasferirci a Riace - nei locali dello Sprar - dove i migranti sperimentano l'integrazione attraverso un'attività lavorativa con un vasaio.
Dall'attualità: i timori sull'Aeroporto dello Stretto e le nuove risultanze investigative di importanti indagini condotte dalla Dda di Reggio Calabria.
Ampissima pagina di vita ecclesiale: il focus sulla veglia di preghiera per le donne vittime di prostituzione alla Pineta Zerbi di Reggio Calabria e i consueti appuntamenti con l'adesione all'Azione Cattolica. E l'avvio delle attività dell'Oratorio Cup del Csi.
Questo e tanto altro sul prossimo numero de L'Avvenire di Calabria.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
In un articolo apparso nel settmbre del 1960 sul settimanale diocesano, il canonico propone una ritratto spirituale e culturale dell’indimenticato vescovo ancora oggi capace di parlare alla Chiesa e alla società.
Si rinnova l’appuntamento con il settimanale diocesano dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova