
Terra Santa ferita dalla guerra, il sostegno della Caritas diocesana di Reggio Calabria
La raccolta dell’Avvento di Fraternità sarà destinato alla Terra Santa all’insegna di un legame speciale avviato nel 2016.
Dal 10 al 13 settembre, per la prima volta, la Basilica del Sacro Cuore di Montmartre di Parigi ospiterà una mostra fotografica allestita sui suoi cancelli. Tema: “I guardiani della tomba di Gesù”. L’esposizione, promossa dall’agenzia di stampa Afp con il supporto di Canon, è tutta incentrata sulla vita quotidiana dei francescani a Gerusalemme ritratti dal fotoreporter Thomas Coex quando era di stanza nella città santa e dunque in grado di seguire i loro momenti di preghiera, di lavoro sociale e di svago. Ventinove stampe che raccontano, riferisce la Custodia di Terra Santa «scene inedite della vita quotidiana di questi monaci cattolici, fedeli custodi della tomba di Gesù da 800 anni. Nel cuore delle processioni tra le nicchie del Santo Sepolcro, nel refettorio del convento, durante le partite di basket con gli alunni delle loro scuole o nell’infermeria dove assistono i fratelli più anziani, queste immagini rivelano un mondo dove il quotidiano e il sacro convivono armoniosamente».
La raccolta dell’Avvento di Fraternità sarà destinato alla Terra Santa all’insegna di un legame speciale avviato nel 2016.
La mostra e curata da Elmar Elisabetta Marcianò e promossa dalla prestigiosa Galleria San Giorgio
Il sacerdote Fidei Donum in Terra Santa racconta l’esperienza di Casa Kerigma