
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Nell’ambito del Progetto L’arte racconta. Icone del Rinascimento: dal marmo al digitale, finanziato dalla Regione Calabria (PAC 2014-2020 Azione 2 Rafforzamento del sistema museale – Annualità 2019), venerdì 21 maggio h 17 il Museo diocesano promuove un seminario a cura della storica dell’arte Alessandra Migliorato sul tema La scultura rinascimentale nel territorio della Diocesi di Reggio Calabria-Bova.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Alessandra Migliorato è funzionario storico dell'arte presso il Museo regionale di Messina e ha ricoperto incarichi di docente di Storia dell'arte del Rinascimento presso l'Università degli Studi di Catania e di Storia dell'arte moderna presso l'Università degli Studi di Messina. È autrice di numerose pubblicazioni, tra le quali i volumi Tra Messina e Napoli: la scultura del Cinquecento in Calabria da Giovan Battista Mazzolo a Pietro Bernini. (2000) e Una Maniera molto graziosa. Ricerche sulla scultura del Cinquecento nella Sicilia orientale e in Calabria (2010).
Venerdì 21 maggio h 17 il seminario sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del Museo diocesano.
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un