Avvenire di Calabria

Il brand Riviera dei Gelsomini protagonista alla Bit di Milano

Ha partecipato all’evento rappresentata dal consorzio Jonica Holidays, e dai suoi operatori, che hanno illustrato e distribuito materiale informativo sul territorio

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Operatori turistici al lavoro per il prossimo evento fieristico che li vedrà alla Borsa Mediterranea del Turismo nella città di Napoli

Anche quest’anno, la Riviera dei Gelsomini ha partecipato con successo alla Bit di Milano che si è svolta nei nuovi spazi fieristici di Rho. La Borsa Internazionale del Turismo è stata un'importante opportunità per promuovere la Calabria. Attirando non solo appassionati di viaggio, ma anche operatori del settore provenienti da tutto il mondo. Per molti, è stata una scoperta, mentre altri hanno avuto modo di approfondire la conoscenza della regione.



Jonica Holidays protagonista alla Bit

La Riviera dei Gelsomini ha partecipato all’evento rappresentata dal consorzio Jonica Holidays, e dai suoi operatori, che hanno illustrato e distribuito materiale informativo sul territorio. Suscitando grande interesse da parte di buyer e visitatori.
In questa edizione della fiera, è stato anche rilanciato il brand “Riviera dei Gelsomini”, nato nel 1998 come parte di un progetto di sviluppo turistico della zona. Il brand è stato promosso a livello nazionale e internazionale, puntando su eccellenze locali come il turismo culturale, archeologico, paesaggistico ed enogastronomico. L’obiettivo è quello di attrarre investimenti, rafforzare l’immagine dell'area della locride e migliorare il capitale umano, creando nuove opportunità di sviluppo.

Durante i meeting all'interno dello stand Calabria, sono stati affrontati diversi temi, tra cui la destagionalizzazione, strategia fondamentale per il futuro della Calabria. A tale scopo, è stato presentato un bando regionale, che prevede investimenti per 50 milioni di euro per migliorare le strutture alberghiere ed extra alberghiere. Inoltre, sono stati condivisi dettagli sulla programmazione turistica della regione, che include parchi marini, borghi storici, ciclovie e molto altro.


PER APPROFONDIRE: Il Museo del Mare prende forma: è conto alla rovescia per l’avvio dei lavori


Gli operatori di Jonica Holidays, entrati in contatto con numerosi operatori esteri provenienti dalle destinazioni recentemente inserite nel programma dei nuovi voli per gli aeroporti calabresi, sono rimasti particolarmente soddisfatti dei risultati ottenuti, e del livello tecnico dei buyer incontrati in fiera, e si stanno già preparando per il prossimo evento fieristico che li vedrà esporre presso la Borsa Mediterranea del Turismo, che si terrà a Napoli dal 13 al 15 marzo 2025.

Articoli Correlati