
Rifiuti in viaggio, impianti ancora fermi
Gli interventi previsti consentirebbero di superare le attuali criticità dell’intero sistema calabrese.
Tornano sul territorio le isole ecologiche itineranti. Ecco alcune informazioni diffuse dall’Avr per accedere ai siti. Nel rispetto delle vigenti disposizioni di sicurezza derivanti dall’attuale periodo di emergenza Covid 19, il conferimento dei rifiuti presso le isole ecologiche itineranti dovrà avvenire nel rispetto delle seguenti modalità operative:
1. Durante l’attesa è necessario restare in auto ed evitare di creare assembramenti.
2. Avvicinarsi solo quando si è autorizzati dall’operatore addetto.
3. Accedere un utente alla volta, mantenendo la distanze di sicurezza
4. Per il conferimento è obbligatorio l’uso di mascherina e guanti.
Si rammenta che presso le isole ecologiche itineranti è possibile conferire:
• Ingombranti (divani, scaffali e mobili in genere)
• Raee (elettrodomestici come frigoriferi, lavatrici, ecc.)
• Rifiuti T/F (vernici, prodotti per la pulizia e pericolosi in genere)
• Medicinali scaduti - Pile esauste - Toner e cartucce
• Indumenti usati.
Ulteriori informazioni possono essere richieste all'indirizzo e-mail igiene.reggio@avrgroup.it, al numero verde 800.759.650 oppure consultando la pagina facebook DifferenziAMOla Reggio Calabria e l'App DifferenziAPP.
Gli interventi previsti consentirebbero di superare le attuali criticità dell’intero sistema calabrese.
Sullo Stretto, Palazzo San Giorgio e società “Ecologia oggi” lanciano il nuovo piano raccolta. Il percorso avviato due mesi fa è entrato finalmente nel vivo. Ecco cosa prevede.
Alla Cittadella regionale di Catanzaro riunito il Consiglio direttivo d’Ambito dell’Autorità Rifiuti e Risorse Idriche della Calabria