Oggi è San Gaetano Thiene, tanti i devoti anche in Calabria
La Chiesa celebra oggi San Gaetano Thiene, una figura di santo che si dedicò soprattutto ai malati incurabili. Un Santo che sarà celebrato anche in Calabria, dove vi sono molti devoti.
La Sala Monteleone della sede del Consiglio Regionale della Calabria ospiterà il prossimo 4 gennaio il pranzo di solidarietà per 150 bisognosi della città di Reggio Calabria, nell’ambito del Service “Insieme con gioia”, organizzato dai Lions Club e Leo Clubs della provincia reggina, coordinati dal Lions Club Fata Villa San Giovanni Fata Morgana. Il Service “Insieme con gioia” vuole esprimere la grande vicinanza dei Clubs Service alla gente bisognosa a testimonianza dell’azione solidale e dell’unità d’intenti dei Lions Clubs della nostra provincia, nell’ambito del protocollo d’intesa stipulato con la Presidenza del Consiglio Regionale sui temi dell’inclusione sociale. All’importante e significativo evento, allestito con un catering fornito dall’Hotel de la Ville di Villa San Giovanni, parteciperanno il Governatore del Distretto Lions 108 YA, Renato Rivieccio, ed i due Vice Governatori. E’ previsto anche un intervento di saluto del Presidente del Consiglio Regionale della Calabria, On. Nicola Irto. Le parrocchie cittadine e numerose associazioni sono state attivate per diffondere tra le fasce deboli questa occasione di trascorrere tutti insieme un momento di convivialità gustando le specialità dell’Hotel de la Ville, presso la sala convegni del Consiglio Regionale, che giorno 4 aprirà i battenti per una iniziativa solidaristica”. E’ quanto scrive in una nota il Coordinatore del Service, Giuseppe Naim (Lions Club Villa San Giovanni Fata Morgana).
La Chiesa celebra oggi San Gaetano Thiene, una figura di santo che si dedicò soprattutto ai malati incurabili. Un Santo che sarà celebrato anche in Calabria, dove vi sono molti devoti.
Rivoluzione a partire da domani per la viabilità di Reggio Calabria. In alcune vie della città, infatti, non tutti potranno circolare con i loro mezzi. Chi lo fa rischia sanzioni.
Lo scorso sabato si è vissuto un clima di festa alla Basilica dell’Eremo in occasione del primo sabato in onore della Madonna della Consolazione. Oggi il secondo momento.