
Il 1° maggio a Bivona il Giubileo del Lavoro: preghiera, dialogo e impegno nel ricordo di Papa Francesco
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Sono tre le sedute del consiglio regionale della Calabria, programmate dalla conferenza dei capigruppo, che saranno calendarizzate nei prossimi giorni. Due riunioni saranno dedicata, rispettivamente, alla discussione sul Recovery fund e ai provvedimenti dal carattere indifferibile ed urgente. La terza seduta, invece, avrà come tema la sanità e l’emergenza sanitaria legata dal coronavirus.
La riunione dei capigruppo che si è svolta nella giornata di giovedì è stata presieduta dal presidente del consiglio regionale Giovanni Arruzzolo e hanno preso parte Antonio De Caprio (FI), Filippo Pietropaolo (FdI), Tilde Minasi (Lega), Giacomo Crinò (Cdl), Domenico Bevacqua (Pd), Antonio Billari (Dp), Marcello Anastasi (IriC) e Francesco Pitaro (misto).
«Durante il corso della Conferenza - ha dichiarato Arruzzolo - è emerso uno spirito unitario volto ad affrontare con responsabilità politica, temi importanti e decisivi per lo sviluppo della nostra Regione. Recovery plan e sanità regionale saranno al centro del dibattito della massima Assise calabrese nelle sedute che andremo a svolgere a stretto giro, perché' pensiamo che soprattutto su questi argomenti, è indispensabile un contributo di idee e di proposte, di tutte le forze politiche della Calabria».
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un