Autonomia differenziata, ecco i rischi che corre la scuola in Calabria
Guido Leone descrive cosa potrebbe cambiare nella scuola di Calabria con l’approvazione del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata.
Il neo Garante della Salute della Regione Calabria, Stanganelli, prosegue i suoi incontri istituzionali a Reggio Calabria. Tra le ultime visite, quella al procuratore generale della Corte d'Appello di Reggio Calabria e al Commissario straordinario del Grande ospedale metropolitano, Gianluigi Scaffidi.
Nella giornata di ieri, il Garante regionale della Salute ha incontrato il Commissario straordinario del Gom, Gianluigi Scaffidi e il Direttore sanitario aziendale facente funzioni, Salvatore Costarella.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Dopo aver compiuto una disamina sull’attuale situazione assistenziale, difficoltata dalla persistenza della patologia da Sars-Cov 2, si è concordato di effettuare, nel breve, una visita complessiva nelle singole Unità operative dell’Azienda al fine di rendere sinergica e produttiva nell’interesse dell’utenza l’attività delle due Istituzioni.
Nell’ambito dell’inizio della reciproca collaborazione il vertice del GOM sottolinea il garbo e la competenza con cui la Garante si è approcciata e la Garante evidenzia la trasparenza e la schiettezza riscontrata nei vertici aziendali.
Il Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, la quale nei giorni scorsi si è recata, inoltre, presso la Procura Generale presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria, dove è stata ricevuta dal Procuratore Generale Gerardo Dominijanni.
«Essere un’unica voce e avviare un piano d’azione comune con le Istituzioni a tutela del diritto alla salute», è stato questo il filo conduttore dell’intenso colloquio svoltosi in un clima di grande cordialità, tra la Stanganelli e il Procuratore Dominijanni.
Nel corso dell’incontro, ci si è confrontati sulla volontà di stabilire un percorso condiviso con i diversi attori del sistema salute, per garantire a tutti i cittadini, adeguati livelli di assistenza sanitaria.
Guido Leone descrive cosa potrebbe cambiare nella scuola di Calabria con l’approvazione del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata.
L’incontro con la facente funzioni del reparto dell’ospedale pianigiano Tiziana Foti. La visita dopo la notizia della possibile chiusura del reparto per carenza di personale medico.
Quest’anno la giornata si celebra domenica 12 febbraio (VI domenica del tempo ordinario). È l’occasione per sostenere con la preghiera e concretamente il Seminario Pio XI.