
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
di Simona Argento - «E mentre andavo rimuginavo che non c’è niente di più bello di una vigna ben zappata, ben legata, con le foglie giuste e quell’odore della terra cotta dal sole d’agosto. Una vigna ben lavorata è come un fisico sano, un corpo che vive, che ha il suo respiro e il suo sudore». Così Cesare Pavese descriveva la vendemmia, un’attività economica, ma anche un rito che ogni anno a fine estate si ripete. La vendemmia, il momento più importante nella produzione enologica, un appuntamento legato ad antiche tradizioni che da sempre ricopre un significativo ruolo di aggregazione e condivisione per la vita della comunità. È proprio dalla valenza simbolica di questa circostanza che ha preso vita l’idea della vendemmia sociale promossa dalla Cooperativa Agricola Cinque Talenti che nel grappolo d’uva identifica l’emblema del gruppo e della socialità.
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa con profonda commozione al lutto della Chiesa