
Minori e internet, l’allarme di Meter: attenti al “dark web”
Pedofilia e pedopornografia online, presentato l’ultimo report di Meter Onlus. Don Fortunato di Noto: «Numeri non quantificabili. Impegno e prevenzione sono la reazione».
Nell’interesse di Don Carmelo Perrello ed in relazione al suo roboante coinvolgimento in un procedimento penale afferente a reati sessuali ritengo opportuno evidenziare che, allo stato, l’unico dato processuale certo (per la persona indagata ed il suo difensore) è che v’è stata una perquisizione domiciliare nei confronti del prete da me assistito, indagato in relazione ad astratte fattispecie di reato.
Non è stata, al momento, descritta, infatti, la condotta concreta che il sacerdote avrebbe tenuto. La perquisizione è un’attività di ricerca della prova. Allo stato, pertanto, non v’è un reato ma una ipotesi di reato, in ordine alla quale si cercano le prove attraverso la perquisizione.
Pedofilia e pedopornografia online, presentato l’ultimo report di Meter Onlus. Don Fortunato di Noto: «Numeri non quantificabili. Impegno e prevenzione sono la reazione».
In questi giorni, durante l’Assemblea generale elettiva della Cei, i pastori stanno discutendo del tema di abusi e pedofilia. In particolare è stato preso in esame il grande lavoro svolto dal Servizio incaricato della Cei.
Don Fortunato Di Noto analizza i dati del 2022 in occasione della Giornata nazionale di lotta alla pedofilia. Nel 2021 sono stati 5.316 i casi di pedopornografia trattati dalla Postale.
Tags: Don PerrelloPedofilia