
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Un’azione concreta per il recupero del patrimonio storico-artistico delle regioni dell’Italia centrale danneggiato in occasione del sisma del 2016. Questo l'intento del progetto, promosso dal museo diocesano "Monsignor Aurelio Sorrentino" di Reggio Calabria, denominato"Arte salvata dopo il terremoto: un restauro per Camerino". L'apertura del cantiere, visitabile al pubblico e curato da due restauratori di fama nazionale come Sante Guido e Giuseppe Mantella, è avvenuta oggi durante l'evento di presentazione in Arcivescovado a Reggio Calabria. Soddisfatto l'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini: ''Un gesto di vicinanza tangibile - ha commentato il presule - con il quale la nostra diocesi dimostra di essere al fianco dei fratelli colpiti dal terremoto. L'arte sacra nasce dalla fede e alla fede avvicina, il patrimonio artistico è dunque fondamentale per le nostre chiese e i nostri fedeli''.
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa con profonda commozione al lutto della Chiesa