
Reggio Calabria, Tornielli presenta il suo ultimo libro: “Vita di Gesù”
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
Un calendario ricco, quello proposto dalla parrocchia Santa Maria del Divino Soccorso per le festività natalizie. Una frase evangelica, tratta dalla Lettera di San Paolo apostolo a Tito («È apparta la Grazia di Dio apportatrice di salvezza per tutti gli uomini»), accompagna i fedeli all'incontro con Cristo.
Il 16 dicembre ha preso il via la novena che precede il Natale. Anche oggi, alla chiesa del Divino Soccorso, ci sarà l'Adorazione eucaristica alle 16.30; alle 17.30 la recita del Santo Rosario; alle 18 la Novena e la Santa Messa; infine alle 19.30 Novena e Vespri. Stessi orari fino a giovedì 23 dicembre.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
In questi giorni, la parrocchia di Santa Maria del Divino Soccorso vivrà comunque altri appuntamenti. Già domani, alle 10, quando la comunità parrocchiale parteciperà alla piantumazione e benedizione dell'albero di ulivo bianco che i responsabili del Progetto Policoro e della Pastorale del Lavoro hanno donato alla parrocchia.
Giovedì 23, la novena delle 18 sarà animata dai bambini e dai ragazzi della parrocchia. Alle 19.30, la veglia di preghiera è dedicata ai giovani e agli adolescenti.
Venerdì 24, vigilia del Santo Natale, la solenne celebrazione eucaristica nella Nasciata del Signore sarà celebrata alle 19.
Oltre alla celebrazione della messa in occasione della Festa della Santa Famiglia, giorno 26, il primo genaio nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio, sarà celebrata la Giornata Mondiale della Pace, con Sante Messe alle 11.30 e 18.
PER APPROFONDIRE: La mensa dei poveri della parrocchia reggina del Soccorso
La comunità di Santa Maria del Divino Soccorso vivrà anche momenti di fraternità. Mercoledì 29 dicembre, alle 19, si terrà in chiesa "Chi facimu pi Natali?", spettacolo di canti, poesie natalizi.
Il giorno dell'Epifania, infine, si concluderanno le festività natalizie con un doppio appuntamento, alle 17 la tombolata per i bambini e alle 19 la tombolata per tutti.
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
La partita inaugurale tra magistrati e giovani del quartiere ha ufficializzato la consegna del campetto polivalente ai bambini e ai giovani di Arghillà, “custodi” del bene.
A distanza di quasi 24 ore dall’incidente, il ritrovamento da parte dei sommozzatori del vigili del fuoco. Denise aveva 19 anni ed era in gita con i compagni del Liceo Rechichi di Polistena