
Aspettando il 25° anniversario del BergaFest tra identità e arte
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Un altro prestigioso risultato per il Food Innovator calabrese tra amore e identità
Ha riscosso grande successo il “Panettone al cioccolato salato” del Maestro e Food Innovator Paolo Caridi. Membro dell’Associazione Maestro del Lievito Madre e del Panettone Italiano. Nonché membro Apar (Associazione pasticceri reggini) e Direttore del Distretto Alimentare di AdIE, che ha conquista il podio come 2° classificato alla Icam Challenge, tenutasi recentemente a Como.
«Per l’occasione» - ha dichiarato il Maestro Caridi - «ho voluto proporre un lievitato ai sapori di Calabria con patate della Sila, pomodori secchi di San Sperato, datterino giallo di Soverato, melanzana violetta di Longobardi, cipolla di Tropea, nduja di Spilinga, fungo porcino di Gambarie, tartufo nero di Rocca Imperiale, farina di castagna di Cicala e polvere di nocciola di Cardinale. Il tutto avvolto da una massa di cacao Maranon del Perù con la maglia glutinica del mio lievito naturale. Il prodotto è stato realizzato nei locali di Bruzia Dolce, con la collaborazione dei ragazzi del laboratorio di pasticceria»
PER APPROFONDIRE: Ricostruire dialogo e relazioni: il potere della Mediazione. Ascolta il Podcast
L’importante competizione è organizzata da Icam Cioccolato, azienda lecchese interprete e portavoce dell’autentica cultura e dell’eccellenza del cioccolato italiano da oltre 75 anni.
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un