
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Il Papa: «Natale è prendersi cura, non consumismo». «Non lasciamoci inquinare il Natale dal consumismo e dall'indifferenza» ha detto papa Francesco richiamando le radici della festività.
«Non lasciamoci inquinare il Natale dal consumismo e dall'indifferenza. I suoi simboli ci riportano alla certezza che ci riempie il cuore di pace, alla gioia per l'Incarnazione, a Dio che diventa familiare: abita con noi, ritma di speranza i nostri giorni». Lo ha ricordato papa Francesco.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
«Il presepe insegna come Dio si rivela non come uno che sta in alto per dominare, ma come colui che si abbassa, piccolo e povero, per servire – ha detto il Pontefice –. Per assomigliare a Lui la via è quella dell'abbassamento, del servizio». E ha esortato a non dimenticare i più bisognosi in questo tempo di emergenza sanitaria: «Perché sia davvero Natale, non dimentichiamo questo: Dio viene a stare con noi e chiede di prendersi cura dei fratelli e delle sorelle, specialmente dei più poveri, deboli e fragili, che la pandemia rischia di emarginare ancora di più».
PER APPROFONDIRE: Il messaggio di Morrone per il Natale. Una proposta da accogliere con fedea
Francesco si è soffermato sulle caratteristiche del presepio e dell’albero in piazza san Pietro: «I personaggi del presepe, costruiti con materiali e abiti caratteristici di quei territori rappresentano i popoli delle Ande e simboleggiano la chiamata universale alla salvezza. Gesù, infatti, è venuto in terra nella concretezza di un popolo per salvare ogni uomo e ogni donna, di tutte le culture e le nazionalità». Sull'albero, il Papa ha affermato: «Evoca la rinascita, il dono di Dio che si unisce all'uomo per sempre, che ci regala la sua vita. Le luci dell'abete richiamano quella di Gesù, la luce dell'amore che continua a risplendere nelle notti del mondo».
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Il 23 aprile la Chiesa fa memoria liturgica di san Giorgio, martire e cavaliere della
I sindaci e le istituzioni esprimono cordoglio per la morte del Santo Padre. Indelebile la memoria della visita del 2014 a Cassano all’Ionio e le sue parole contro la ‘ndrangheta.
Tags: NatalePapa Francescoxmas