
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
«Continuo a pregare per chi soffre e a sperare in percorsi di pace in Medio Oriente, nella martoriata Ucraina e nelle altre regioni ferite dalla guerra», lo ha detto papa Francesco in occasione dell'Udienza generale del mercoledì, nel ricordare l'appuntamento di dopo domani: una giornata di preghiera per chiedere al Signore il dono della pace.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
«Ricordo a tutti voi che dopo domani, venerdì 27 ottobre – l’invito del Papa -, vivremo una giornata di digiuno, di preghiera e di penitenza. Alle ore 18 a San Pietro ci riuniremo a pregare per implorare la pace nel mondo». Il tema della guerra ritorna al centro delle riflessioni del Santo Padre. «In questo tempo, non lasciamo che le nuvole dei conflitti nascondano il sole della speranza. Anzi, affidiamo alla Madonna l’urgenza della pace affinché tutte le culture si aprano all’afflato di armonia dello Spirito Santo».
L'appuntamento sarà trasmesso in diretta da Tv2000 proprio nel giorno scelto da Papa Francesco per vivere una giornata di digiuno, preghiera e penitenza per la pace in Medio Oriente e negli altri focolai di guerra nel mondo.
Il Pontefice è fortemente preoccupato per il possibile allargamento del conflitto in Terra Santa, mentre nel mondo «tanti fronti bellici sono già aperti», aveva ricordato la scorsa settimana.
PER APPROFONDIRE: Reggio -Bova, verso il Pellegrinaggio mariano dei bambini: in preghiera per la pace
«Per favore, fratelli e sorelle - il suo invito - continuiamo a pregare per la pace nel mondo, specialmente nella martoriata Ucraina, in cui il dramma continua».
L'esortazione rivolta ai credenti è quindi «prendere in questo conflitto una sola parte: quella della pace», con preghiera e dedizione totali. Da qui la decisione di indire una giornata di preghiera, che si svolgerà venerdì 27 ottobre a San Pietro alle 18.
L’invito è rivolto anche ai «fratelli e le sorelle di varie confessioni cristiane, appartenenti ad altre religioni e quanti hanno a cuore la causa della pace». La richiesta di predisporre iniziative simili è estesa anche a tutte le Chiese particolari.
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Il 23 aprile la Chiesa fa memoria liturgica di san Giorgio, martire e cavaliere della
I sindaci e le istituzioni esprimono cordoglio per la morte del Santo Padre. Indelebile la memoria della visita del 2014 a Cassano all’Ionio e le sue parole contro la ‘ndrangheta.