
I Musei diocesani formano i narratori del futuro
Dal 2021 il Museo Diocesano propone il PCTO Chiese aperte: l’arte racconta, finalizzato alla creazione
Un ampio patrimonio artistico della diocesi di Santa Severina è raccolto ed esposto al Museo diocesano di Arte sacra. Il tutto collocato in quello che un tempo era il Palazzo Arcivescovile, adiacente alla Cattedrale. Nell’edificio sono presenti la Biblioteca Storica Diocesana e l’Archivio Storico Diocesano che, insieme al museo, formando un polo culturale integrato che è un unicum sull’intero territorio calabrese. Il Museo diocesano – aperto al pubblico nell’aprile del 1998 ed ampliato negli spazi nel 2006 – si propone non come semplice esposizione di oggetti ma come uno strumento in grado di offrire momenti di riflessione sulla storia della Chiesa e testimonianza delle abilità artistiche delle maestranze locali e non.
Dal 2021 il Museo Diocesano propone il PCTO Chiese aperte: l’arte racconta, finalizzato alla creazione
Un successo oltre le aspettative ha caratterizzato le Giornate FAI di Primavera 2025 del 22
Il 27 febbraio 2025, presso il Museo Diocesano di Reggio Calabria, è stato siglato un