
Approvato il Piano antincendi boschivi 2025: innovazione e monitoraggio per tutelare i boschi calabresi
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
«In questi giorni il territorio del Parco dell’Aspromonte è drammaticamente colpito da un fronte d’incendio che sta seriamente mettendo a rischio la biodiversità dell’Area Protetta».
Lo afferma, in un accorato appello, il Presidente del Parco dell’Aspromonte, Leo Autelitano che si rivolge alle Istituzioni, alla comunità, ai singoli cittadini affinché «con un gesto d’amore verso la nostra montagna, ci possano aiutare a contenere i danni causati dal fuoco. Tutte le associazioni che stanno collaborando con il Parco nell’AIB 2020, sono impegnate sull’alto Aspromonte, in particolare nella zona Grecanica, da diversi giorni, insieme a Calabria Verde e con il supporto dei “canadair” che sono ininterrottamente in azione» - ha spiegato il Presidente Leo Autelitano.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Un cammino che unisce costa ed entroterra, parchi nazionali e borghi antichi, per scoprire la
Due relatori d’eccezione per l’incontro di formazione: Alfonso Picone Chiodo e Giuseppe Bombino Il 7