
Attediamoci di nuovo in scena, sul palco del Cilea arriva Pinocchio
Promette di regalare emozioni e un importante messaggio ai giovani: «Basta crederci e i sogni si realizzano». È tutto pronto per il nuovo musical di Attendiamoci.
A margine del convegno pubblico dal tema “Sviluppo e produttività tra legalità e territorialità”, tenuto presso il nuovo Museo Archeologico di Reggio Calabria, ieri pomeriggio, in Questura, presso la Sala Calipari, il Questore della Provincia di Reggio Calabria, Raffaele Grassi, ha tenuto un “tavolo tecnico” con una rappresentanza di commercianti edimprenditori reggini. L’incontro è stato l’occasione per confrontarsi e dialogare su tematiche connesse alla partecipazione della comunità nelle complesse problematiche legate alla sicurezza, nella consapevolezza che quest’ultima è un bene di tutti. Durante i lavori è stata riaffermata la fondamentale esigenza del dialogo tra Istituzioni e comunità e sono state poste le “basi” per una progettualità futura che vede l’ascolto delle proposte e delle iniziative dei commercianti e degli imprenditori di questa provincia. È stato inoltre ribadito il quotidiano impegno che il personale della Polizia di Stato mette in campo a tutela e salvaguardia anche di queste categorie. Il Questore Grassi ha dichiarato: “La mia porta è sempre aperta per recepire le istanze dei cittadini. La Polizia di Stato cammina insieme alla comunità sulla strada che porta alla legalità”
Promette di regalare emozioni e un importante messaggio ai giovani: «Basta crederci e i sogni si realizzano». È tutto pronto per il nuovo musical di Attendiamoci.
Oggi è la Domenica delle Palme. In Calabria è una doppia festa. La Chiesa ricorda anche San Francesco di Paola, santo Patrono della Regione.
Nuovo appuntamento con Good Morning Calabria, questo appuntamento è dedicato al tema della desertificazione sanitaria. Ne abbiamo parlato con Mariano Mazzullo del Comitato “19 febbraio”.