
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
La protesta dei trattori prosegue anche oggi in Calabria. A esprimere sostegno e vicinanza agli agricoltori calabresi c'è anche l'arcivescovo di Crotone-Santa Severina, monsignor Angelo Panzetta.
Oggi nuovi blocchi e rallentamenti anche sulla statale ionica 106. Prosegue da 8 giorni anche in Calabria la protesta degli agricoltori, scesi con i trattori in strada per denunciare l’esorbitante aumento dei costi di produzione, che include carburanti e materie prime.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
L'arcivescovo di Crotone-Santa Severina, monsignor Angelo Panzetta, ha fatto visita, a Botricello, ad uno dei presidi permanenti in atto da parte degli agricoltori della regione. Nel dialogare con i manifestanti, il presule ha assicurato che porterà le istanze raccolte tra i lavoratori della terra all'assemblea dei vescovi calabresi. «Sono qui come padre e responsabile di una comunità che guarda con attenzione al mondo agricolo perché i nostri fratelli che lavorano in questi ambiti sono quelli che fanno fruttificare la terra e, quindi, hanno una grande dignità e una grande valenza umana», ha detto monsignor Panzetta.
«Noi siamo con gli agricoltori nella difesa del loro desiderio di lavorare, nel loro desiderio di essere messi nelle condizioni migliori per fare un lavoro di dignità e qualità», ha ribadito il presule nel portare «la solidarietà, la vicinanza e la condivisione di tutta la nostra chiesa per stare insieme ai lavoratori di questo settore e le famiglie».
Per il vescovo di Crotone, la posta in gioco riguarda tutti i calabresi. «In questi giorni abbiamo vissuto tutti un po’ un sano disagio perché abbiamo avuto delle difficoltà dovute alle manifestazioni sulle strade. Però questo disagio ci ha fatto comprendere i problemi che questi nostri fratelli sollevano davanti ai nostri occhi».
PER APPROFONDIRE: Agricoltura, la protesta dei trattori “arriva” in Calabria
Monsignor Panzetta ha ricordato che «la Calabria ha in questo settore un contesto vitale e noi vogliamo che sia custodito e valorizzato». Quindi, ha aggiunto, «non dobbiamo permettere che ci siano interventi che anziché promuovere questo settore comportano direttamente o indirettamente un suo ridimensionamento, di un lavoro, di un servizio che ha una valenza di lavoro, una valenza culturale, una valenza sociale».
«Il turismo e l’agricoltura sono nel futuro della Calabria, turismo e agricoltura di qualità. Vorremmo che il governo nazionale, ancor più il governo della Comunità europea creasse le condizioni perché questo sforzo non sia vanificato», ha concluso il presule
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa con profonda commozione al lutto della Chiesa