
Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Nei primi vespri della Solennità dell’Immacolata concezione, assieme alla famiglia del Seminario arcivescovile Pio XI, i soci del Club Serra di Reggio Calabria sono stati ospiti di don Giovanni Gattuso, parroco di Cataforio-San Salvatore. Don Nino Pangallo, rettore del Seminario, ha celebrato la Santa Messa animata dal coro parrocchiale “Chorus Christi”.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Nella sua omelia, rifacendosi alle pagine del vangelo nella solennità dell'Immacolata, don Pangallo ha richiamato alla «responsabilità». In tutti, ha sottolineato il rettore del Seminario, esiste una responsabilità individuale.
«Il non assumersi responsabilità degli errori che si commettono è uno scarica barile che a Dio non piace». Da qui l’invito a riconoscere le proprie fragilità. «Abbiamo il coraggio di farlo - ha detto - e con cuore aperto e sincero rivolgiamoci a Maria Immacolata affinché interceda presso suo Figlio, Gesù».
PER APPROFONDIRE: Seminario, il vescovo di Morondova all’incontro del Club Serra
Dopo la messa il professor Orlando Sorgonà, docente di lettere e storico locale, ha raccontato la storia di Motta Sant’Agata. La serata si è conclusa all’insegna della convivialità tra la famiglia del Seminario e la comunità di Cataforio - San Salvatore.
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il