Torna in edicola, L'Avvenire di Calabria, assieme al quotidiano dei cattolici, Avvenire. L'appuntamento è per domani, domenica 10 giugno.
L'apertura di questo numero è dedicata alla testimonianza di carità operosa che giunge dall'emporio diocesano della solidarietà "Genezareth" che ha sede presso la parrocchia di Riparo-Cannavò, frazione collinare di Reggio Calabria.
Un "miracolo" solidale sostenuto soltanto dalla diocesi reggina (grazie ai fondi 8xMille) e dalle donazioni dei privati e che andrebbe sostenuto con vigore anche dagli Enti locali (Comune, Città metropolitana e Regione).
Rispetto alle "assenze" istituzionali è intervenuto anche il vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva che ha parlato di "vuoti democratici" in tutti quei territori i cui Consiglio comunali sono stati sciolti per infiltrazione mafiosa.
Spazio, poi, al Coordinamento Nazionale Immigrazione di Caritas italiana tenutosi a Reggio Calabria di cui forniamo un ampio dossier e che, domattina, potrete trovare un'anticipazione anche sul nostro sito a riguardo dell'intervista al responsabile nazionale immigrazione di Caritas, Oliviero Forti.
Non mancheranno gli spunti dalla città: dalla "storiaccia" di disimpegno amministrativo per la zona della Sorgente, sul litorale cittadino, sino all'analisi dell'assenza di un vero piano di balneazione per il territorio metropolitano.
Tanti i temi di vita ecclesiale: dal premio "Don Italo Calabrò per l'educazione" che si è concluso con le premiazioni per l'anno scolastico 2017/2018 sino all'attività verso il sinodo dei giovani, nonché la preghiera in riva al mare dei ragazzi dell'Azione Cattolica sulle coste del quartiere di Catona.
Questo e tanto altro, sarà consultabile anche online sulla nostra edizione digitale (clicca quì).