
Restauro del Baldacchino di San Pietro: mano calabrese per il Bernini
Il restauratore calabrese Giuseppe Mantella: «Un’emozione indescrivibile aver partecipato al progetto e lavorato insieme ad una prestigiosa equipe di esperti»
Oltre 60 mila fedeli in piazza San Pietro, questa mattina, per il funerale del Papa emerito, Benedetto XVI, morto sabato 31 dicembre.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
A presiedere le esequie, alle 9.30, papa Francesco. Oltre alle due delegazioni ufficiali degli stati italiano e tedesco, sono presenti altri capi di stato e di governo da tutto il mondo. Parteciperanno ai funerali in forma privata.
Questa mattina alle 7 sono stati aperti i varchi del colonnato del Bernini. Già dalle prime ore della mattinata, sul sagrato di San Pietro si è recitato il rosario, prima dell'inizio dei funerali di papa Benedetto XVI.
Un lungo e commovente applauso ha accolto l'arrivo, in Piazza San Pietro, della bara di Benedetto XVI trasportata dai sediari.
In tre giorni quasi 200 mila fedeli hanno reso omaggio alle spoglie del Papa emerito che oggi sarà accompagnato dall'abbraccio, dall'affetto e dalla preghiera dei fedeli radunatisi in piazza San Pietro, nel suo ultimo tratto di pellegrinaggio che lo consegnerà nella braccia del Signore.
Un'onda ininterrotta di fedeli e turisti, come quelli attesi per la giornata di domani, quando papa Francesco presiederà le esequie per l'ultimo saluto al suo predecessore. «È stato un grande maestro di catechesi», le parole di Bergoglio dall'Aula Paolo VI dove ha tenuto, ieri, la tradizionale udienza generale del mercoledì. «Il suo pensiero acuto e garbato - ha aggiunto - non è stato autoreferenziale, ma ecclesiale, perché sempre ha voluto accompagnarci all'incontro con Gesù».
foto Ansa
Il restauratore calabrese Giuseppe Mantella: «Un’emozione indescrivibile aver partecipato al progetto e lavorato insieme ad una prestigiosa equipe di esperti»
Nuovi cardinali: Cei, “grati a Papa Francesco per aver chiamato quattro confratelli”
Cinquanta esperti si sono confrontati con il segretario del Dicastero per la comunicazione, Lucio Ruiz. Ognuno ha scelto una parola creando contenuti originali.