Avvenire di Calabria

Lo ha reso noto il Presidente della Corte d’Appello, Luciano Gerardis, incontrando i giornalisti per illustrare l’organizzazione dell’evento

Inaugurazione nuovo anno giudiziario, ministro Cartabia sarà a Reggio Calabria

La prestigiosa iniziativa si terrà sabato 22 gennaio all’interno della scuola allievi Carabinieri, ubicata nel rione "Modena" di Reggio Calabria

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Inaugurazione nuovo anno giudiziario, ministro Cartabia sarà a Reggio Calabria. Una decisione, quella del ministro della Giustizia, «di particolare importanza per il sistema giudiziario del Paese, che sta vivendo una stagione di riforme e cambiamenti».

Anno giudiziario, l'apertura a Reggio Calabria col ministro Cartabia

Marta Cartabia, ministro della Giustizia, sarà presente all’inaugurazione dell’anno giudiziario che si terrà sabato 22 gennaio all’interno della scuola allievi Carabinieri, ubicata nel rione "Modena". Lo ha reso noto il Presidente della Corte d’Appello, Luciano Gerardis, incontrando i giornalisti per illustrare l’organizzazione dell’evento. Una decisione, quella del ministro della Giustizia, “di particolare importanza per il sistema giudiziario del Paese, che sta vivendo una stagione di riforme e cambiamenti”.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Gerardis, inoltre, ha sottolineato “il recente potenziamento degli organici, che consentirà un più veloce smaltimento degli arretrati, sia civili, che penali”. Nel corso dell’incontro, il presidente della Corte d’Appello ha rilanciato la questione del completamento del nuovo Palazzo di giustizia, opera pubblica incompiuta, che per volume di investimenti è al momento quella più importante nella città di Reggio Calabria.


PER APPROFONDIRE: L’intelligenza artificiale per ridurre i tempi della giustizia


L’imponente costruzione, ubicata accanto al centro direzionale del Comune, dove sono temporaneamente ospitati molti uffici giudiziari tra cui la Procura della Repubblica e le sezioni Gip-Gup, era stata avviata circa diciassette anni fa con un appalto curato dal comune di Reggio Calabria di circa 50 milioni di euro, e di cui è stata finora realizzata la sola struttura esterna, mentre resta ancora da completare l’intera dotazione interna, con la suddivisione delle aree per gli uffici, l’installazione dei servizi informatici e quelli di sicurezza.

Articoli Correlati