Avvenire di Calabria

La città completamente circondata dalle fiamme nelle aree collinari. Il fuoco lambisce il Monastero della Visitazione a Ortì

Incendi a Reggio Calabria, area dello Stretto ancora preda dei piromani

Nell'area grecanica si contano i danni dopo i roghi dei giorni scorsi

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Gli incendi avvolgono la città di Reggio Calabria, da Mosorrofa a Catona, passando per Ortì, la mano di chi appicca il fuoco alla propria terra ancora una volta ha preso in ostaggio l'intero territorio. Fiamme arrivate anche vicino al Monastero della Visitazione a Ortì.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Incendi a Reggio Calabria, situazione difficile nell'Area grecanica

La situazione continua ad essere difficile anche nell'area grecanica, dove però era molto più grave nei giorni scorsi: nelle giornate di calore intenso e vento che hanno caratterizzato lo scorso week end si sono create le condizioni perfette per la nefasta azione degli appiccatori di incendi. Danni per milioni nei comuni di Motta San Giovanni, Montebello e Fossato Jonico, dove sono andati a fuoco campi e uliveti.

Incendi a Reggio Calabria, Vigili del Fuoco in azione

Canadair in azione e squadre di Vigili del Fuoco provenienti da altre regioni sono accorse in questi giorni per provare a domare la furia del fuoco, ma il fronte del fuoco in molte occasioni è stato troppo ampio e le zone interessate poco raggiungibili dallo scarno sistema stradale calabrese. Una piaga che si ripete ogni anno, una "tradizione" incomprensibile che, per colpa di pochi, distrugge un territorio e tiene in ostaggio un'intera popolazione.


PER APPROFONDIRE: Incendi in Calabria tra temperature roventi e… altre responsabilità


Articoli Correlati