
È la Domenica delle Palme, le celebrazioni a Reggio Calabria
Oggi è la Domenica delle Palme. In Calabria è una doppia festa. La Chiesa ricorda anche San Francesco di Paola, santo Patrono della Regione.
Il Gip del Tribunale di Reggio Calabria, Domenico Santoro, ha accolto la richiesta di archiviazione avanzata dal pm antimafia Luca Miceli che non ha riscontrato elementi penalmente rilevati agli indagati. Si tratta della processione, nel 2014, a San Procopio in cui - secondo l'accusa - i portatori resere "omaggio" al boss del paese, Nicola Alvaro. Secon la magistratura, invece, non ci fu nessun "inchino".
Sotto indagine erano finiti il sindaco di San Procopio, Eduardo Lamberti Castronuovo (già assessore alla Legalità dell'ex Provincia di Reggio Calabria), il vicesindaco Antonio Cutrì, il parroco don Domenico Zurzolo e il maresciallo della locale caserma dei Carabinieri, Massimo Salsano.
Le indagini svolte dalla Polizia di Stato hanno consentito di ricostruire come corrisponde al vero che la statua del Santo Patrono si è fermato dinnanzi all'abitazione del boss Nicola Alvaro, in cui viveva solo la moglie Grazia Violi - ma che la sosta - di circa venti secondi - era, secondo i magistrati, identica a quella effettuata in tutte le abitazioni dalle quali si sporgevano dei fedeli per rendere omaggio alla vara.
Oggi è la Domenica delle Palme. In Calabria è una doppia festa. La Chiesa ricorda anche San Francesco di Paola, santo Patrono della Regione.
L’arcivescovo Morrone presiederà la celebrazione eucaristica. I pellegrini che si recheranno al Santuario potranno lucrare l’indulgenza plenaria.
L’associazione culturale rinnova una tradizionale collaborazione con la storica parrocchia di Reggio Calabria in occasione della celebrazione eucaristica delle 19.