Avvenire di Calabria

Infanzia e adolescenza: Meter, lunedì un convegno e un concerto, tra arte e cultura, scienza e musica

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


In occasione della Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza che ricorre il 20 novembre, l’Associazione Meter propone una giornata tra arte e cultura, tra scienza e musica.
Un fil rouge, attraverso studi, ricerca scientifica, danza, musica e poesia, condurrà alla cultura dell’infanzia e alla bellezza dei diritti dei bambini e degli adolescenti.
Il presidente dell’Associazione Meter, don Fortunato Di Noto, dichiara: “Arte e scienza educano alla bellezza dell’infanzia e alla sua tutela, ci permettono di abitare con saggezza il mondo che ci circonda, valorizzando e rispettando i bambini”.
Il progetto “Pathos. Clinica, neuroscienze, arte e comunicazione per l’infanzia e l’adolescenza” mira al coinvolgimento della cittadinanza per l’intera giornata.
La prima parte della giornata prevede un convegno con il contributo dei docenti delle Università, partner dell’associazione per lo sviluppo della ricerca scientifica e dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia. Il convegno approfondirà la tematica in oggetto che vede come protagonisti l’infanzia e l’adolescenza in generale e, nello specifico, mente e corpo in relazione alle emozioni nei bambini e negli adolescenti; si approfondirà anche come la scienza e l’arte contribuiscono a comprenderne le origini e a fornirne spiegazioni.
Il convegno si terrà il 20 novembre dalle 9 alle 13,30 presso il Palazzo della Cultura di Catania.
La seconda parte dell’iniziativa prevede il concerto del Calamus Clarinet Ensemble del Conservatorio Vincenzo Bellini accompagnato dalle poesie di don Fortunato Di Noto sulle tematiche inerenti la mission dell’Associazione Meter. Il concerto si terrà sempre il 20 novembre, alle ore 20,30, presso il Teatro Sangiorgi di Catania, con ingresso gratuito.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della formazione dell’Università degli studi di Catania, il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli studi di Torino, il Cumo di Noto in convenzione con l’Università degli studi di Messina, l’arcidiocesi di Catania, l’Ordine dei giornalisti di Sicilia, l’Ucsi, il Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania e il Teatro Sangiorgi di Catania.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: