
L’internazionalizzazione per la crescita delle imprese calabresi: strumenti e servizi di agenzia Ice e del sistema camerale
Si è svolto oggi a Lamezia Terme, presso la sala conferenze di Unioncamere Calabria, l’evento
Reggio Calabria, gli spazi dell'infanzia ancora “sotto attacco”. Questa volta è toccato allo scivolo dell'area ludica dinnanzi alla parrocchia di Spirito Santo, a pochi passi dal centro cittadino. Un rogo, spento dai vigili del fuoco sopraggiunti in poco tempo, che ha comunque pregiudicato l'utilizzo di quello svago per i tanti bambini della zona. Purtroppo quanto accaduto non è un episodio isolato: tre mesi fa le giostre del parco “Federica Cocozza”, nell'altro quartiere centrale di Gebbione, non furono incendiate solo grazie all'ausilio della videosorveglianza che fece intervenire per tempo gli organi preposti. Gli inquirenti, compresi gli uomini della squadra mobile che hanno registrato i danni all'area ludica di Spirito Santo, non escludono alcuna pista: sempre nel periodo di novembre furono distrutti due asili, quello di Archi e quello di Santa Venere, due periferie ad alta infiltrazione mafiosa. In quell'occasione l'Arcivescovo di Reggio Calabria, padre Giuseppe Morosini, fece sostare il quadro della Patrona, Maria della Consolazione, proprio nei pressi di quei presidi educativi vandalizzati.
Si è svolto oggi a Lamezia Terme, presso la sala conferenze di Unioncamere Calabria, l’evento
Il presule ha ringraziato gli uomini e le donne del Corpo per l’importante servizio svolto per il bene della comunità.
I dettagli degli eventi di solidarietà per l’Hospice, tra cui anche il concerto con monsignor Frisina al Teatro Cilea.