
Limbadi, il 6 maggio si illumina per Maria Chindamo: memoria viva contro la ‘ndrangheta
Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in
Beni per circa sei milioni di euro sono stati sequestrati dalla Dia di Reggio Calabria a Annunziato Iamonte, di 59 anni, di Melito Porto Salvo, infermiere. Il provvedimento, emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione, su proposta congiunta del procuratore di Reggio Calabria Federico Cafiero de Raho e del direttore della Dia Nunzio Antonio Ferla, scaturisce dalle indagini condotte sull'intero patrimonio dell'uomo, dalle quali sarebbe emersa un'evidente sproporzione tra redditi dichiarati e investimenti effettuati che, secondo gli investigatori, sarebbero di provenienza illecita. Sarebbe stata accertata, inoltre, la contiguità alla cosca Iamonte, desunta dalle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia Filippo Barreca e Rocco Nasone, e l'omessa segnalazione di variazioni patrimoniali alla Guardia di finanza in quanto sorvegliato speciale. Il sequestro ha riguardato 70 tra fabbricati, appartamenti, cantine e locali, 15 ettari di terreno coltivato, un'auto e rapporti finanziari.
Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento
Il presidente dell’assemblea regionale Mancuso: «Dobbiamo diffondere tra le nuove generazioni la consapevolezza che la lotta alla criminalità è la chiave per costruire un futuro migliore».