
Politiche Sociali, l’Aipd ascoltata in Commissione a Reggio Calabria
L’Associazione italiana persone down (Aipd) è stata ascoltata dalla Commissione comunale della Politiche sociali a Reggio Calabria.
La festa della Santa patrona reggina è terminata ma non si ferma il flusso di pellegrini che vogliono renderle omaggio. Le comunità parrocchiali, anche quest’anno, saranno protagoniste dei “sabati Mariani”, i pellegrinaggi organizzati per Zona Pastorale che prevedono la partecipazione alla messa delle 17 in Duomo.
La zona che aprirà i pellegrinaggi, oggi, sarà la vicaria di Bova, seguita il 30 settembre dalla zona di Gallico e Catona. Sabato 7 ottobre la sacra effigie sarà visitata dalle comunità parrocchiali di Melito Porto Salvo, Bagnara e Scilla. Il 14 ottobre la Patrona sarà raggiunta dai fedeli delle zone di Pellaro e del Valanidi.
Il 21 ottobre sarà la volta della zona di Villa San Giovanni mentre l’ultimo sabato del mese sarà la II vicaria, Reggio nord, a raccogliersi sotto il quadro di Maria.
Novembre si aprirà con la visita della zona pastorale del Sant’Agata e il sabato successivo, giorno 11, l’effigie della Madonna accoglierà le preghiere della vicaria “Reggio Centro”. Le ultime comunità parrocchiali che si recheranno in pellegrinaggio dinanzi all’amato quadro della Patrona della città, saranno quelle della zona Sud di Reggio, sabato 18 novembre.
L’Associazione italiana persone down (Aipd) è stata ascoltata dalla Commissione comunale della Politiche sociali a Reggio Calabria.
L’associazione di categoria a difesa delle produzioni genuine e del Made in Italy aveva lanciato una petizione a cui hanno aderito anche il governatore Occhiuto e tanti vescovi italiani.
La Commissione regionale per la Pastorale familiare della Cec si è riunita a Catanzaro. La ripartenza insieme a don Tommaso Mazzei, nuovo direttore.