
Festa di Modena, si entra nel vivo dei festeggiamenti: domenica 4 maggio la tradizionale processione
Sono iniziati il 25 aprile i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Modena a
L'intervento è finanziato con risorse di bilancio destinate alla cura del verde di pregio
Sul lungomare cittadino al lavoro contro il Punteruolo rosso. Nell'ambito delle attività per la cura del patrimonio arboreo della Città, il personale della Società Castore in collaborazione con la Società G.E.A., è impegnato proprio in questi giorni ad effettuare il trattamento endoterapico sulle palme. Viene utilizzato il metodo TreeCare, utile a preservare i palmizi comunali soggetti a infestazione di Punteruolo rosso (Rhynchophorus ferrugineus).
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
In particolare, il trattamento con metodo TreeCare viene applicato mediante un'unica iniezione all'anno a bassa pressione direttamente nello stipite della palma. Con questa tecnica, la palma riceve il 100% del prodotto iniettato. Senza alcuna dispersione durante e dopo l'applicazione. Il prodotto si diffonde in modo graduale nello stipite e nella corona. Dove appunto le larve del punteruolo si nutrono attivamente. Questa tecnica ha inoltre il vantaggio di agire in modo molto selettivo sulle larve del punteruolo rosso. E una singola somministrazione del prodotto protegge efficacemente la palma per un anno.
«Come amministrazione - ha spiegato il Consigliere delegato Merenda - abbiamo lavorato in questi anni utilizzando i migliori prodotti presenti sul mercato. Per la tutela del nostro patrimonio arboreo di pregio, ed in particolare delle palme, largamente presenti sul Lungomare. Realizzando un'efficace protezione dall'infestazione da punteruolo rosso. È stato fatto un grande lavoro, sebbene alcuni esemplari purtroppo siano stati compromessi. Ma saranno prontamente rimpiazzati dalla piantumazione di nuove palme che abbiamo acquistato di recente».
PER APPROFONDIRE: Legambiente Città dello Stretto: Daniele Cartisano è il presidente
«Già lo scorso anno i trattamenti sulle piante si erano concentrati su un'altra infezione. Quella della processionaria, con risultati certamente apprezzabili. Ed un'attenzione specifica ai cortili delle scuole. Quest'anno continuiamo i trattamenti concentrandoci ulteriormente, con una tecnica simile, sul punteruolo rosso. Con l'obiettivo di tutelare e valorizzare al meglio il vasto patrimonio botanico di pregio che insiste sul nostro Lungomare. Ed in altre aree verdi del territorio comunale».
Sono iniziati il 25 aprile i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Modena a
Organizzata da Archeoclub Area Integrata dello Stretto e Archeocomunidiqualità, tra arte antica e radici profonde del territorio.
L’associazione si rivolge prioritariamente, ai laici cristiani impegnati a vivere con autenticità e libertà la