
Papa Francesco: il rito del velo bianco sul volto
Papa Francesco: il rito del velo bianco sul volto
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
In questo Anno Giubilare della Speranza, i vescovi d’Irlanda invitano “le persone in patria e nella nostra diaspora a pregare fervidamente nel giorno di San Patrizio per la pace nel mondo”. In un messaggio diffuso oggi, i vescovi incoraggiano nel giorno in cui si celebra San Patrizio, patrono d’Irlanda “a unirsi in preghiera per la pace nel nostro mondo, specialmente a Gaza, in Ucraina, in Siria e in Sudan”. Allo stesso tempo “chiedono alle parrocchie di raggiungere in modo speciale le persone che sono venute a vivere nelle nostre comunità e di estendere loro accoglienza, sostegno e solidarietà in questo momento!”. “Il messaggio di Patrizio – scrivono i vescovi – è che c’è una speranza che è più profonda e più forte di qualsiasi crisi, di qualsiasi senso di alienazione, di qualsiasi paura. È più forte persino della morte. Questa è la speranza predicata da Patrizio, la speranza che ha ispirato generazioni di irlandesi”.
In questi giorni, l’arcivescovo di Armagh, mons. Eamon Martin, si trova in “Pellegrinaggio per la speranza” a New York, dove ha incontrato centinaia di famiglie irlandesi-americane, tra cui molte nella comunità parrocchiale di San Barnaba nel Bronx. L’arcivescovo ha pregato davanti all’ “Irish hunger memorial” dove ha ricordato gli “innumerevoli irlandesi che hanno lasciato la loro patria”. “Sebbene molti se ne andarono con poco più dei vestiti che indossavano, tuttavia, nei loro cuori, portavano i tesori inestimabili della fede e della speranza”, scrive mons. Martin in un messaggio diffuso oggi per la Festa di San Patrizio. “La speranza che gli irlandesi portavano era molto più dell’ottimismo umano. Era una speranza forgiata nelle avversità e radicata nella stessa fede che secoli prima aveva ispirato San Patrizio ad andare avanti, confidando in Dio. La loro speranza non era solo un sentimento”, ha osservato l’arcivescovo irlandese. “La speranza è una sfida all’azione per la pace, la giustizia e la solidarietà con gli altri che lottano, in particolare i poveri e gli emarginati”.
Il tema della pace è stato al centro di questo pellegrinaggio di speranza. L’arcivescovo ha visitato la mostra sul disarmo presso l’edificio delle Nazioni Unite e al palazzo di Capitol Hill a Washington DC si è confrontato “sul lavoro incompiuto di pace e riconciliazione in Irlanda” con l’arcivescovo di Armagh della Chiesa d’Irlanda, John McDowell. “Come figli e figlie di San Patrizio, da qualche parte nel profondo di tutti noi, la voce di Dio ci sfida a essere pellegrini di speranza in questo mondo travagliato. Come San Patrizio dobbiamo fare la differenza: essere ambasciatori senza paura di speranza e carità; essere energici costruttori di pace”, e “accogliere coloro che, come Patrick e tanti dei nostri antenati irlandesi, sono stati costretti a lasciare la loro patria”.
Papa Francesco: il rito del velo bianco sul volto
Papa Francesco: Rogito, “ha reso più severa la legislazione sugli abusi”
Papa Francesco: Rogito, “si è dedicato fino alla fine al suo ministero, anche se non ristabilito del tutto”
Tags: Agensir