Avvenire di Calabria

Israele: Rabbino capo Lau e ministro Esteri Cohen condannano le offese ai cristiani e ai leader religiosi, “immorali”, “non rappresentano i valori del giudaismo”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il Rabbino capo di Israele, David Lau “condanna ogni offesa ai leader religiosi”. In risposta alle accuse degli ultimi giorni secondo cui esisterebbe un presunto obbligo religioso di insultare gli ecclesiastici cristiani, il Rabbino, in un tweet chiarisce “durante la festa di Sukkot, nell’era del Tempio, il popolo ebraico pregava e offriva sacrifici nel Tempio per la pace delle 70 nazioni del mondo. Anche noi, oggi, continueremo a pregare per loro e a rispettare tutte le nazioni che vengono ad onorare la Città Santa di Gerusalemme. Condanno fermamente i danni a qualsiasi persona e a qualsiasi leader religioso. Questi fenomeni immorali non hanno certamente nulla a che fare con la legge ebraica”.

Analoga condanna arriva, sempre con un tweet, anche dal ministro degli Esteri israeliano, Eli Cohen: “Condanno il brutto fenomeno dello sputare sui cristiani e del nuocere a qualsiasi persona a causa della sua religione o del suo credo. Questo fenomeno non rappresenta i valori del giudaismo. La libertà di religione e di culto sono valori fondamentali in Israele. Centinaia di migliaia di turisti cristiani vengono ogni anno in Israele per visitare i luoghi santi per loro e per noi. Invito tutti i cittadini di Israele a rispettare la tradizione e la fede di tutti coloro che si avvicinano alle porte di Gerusalemme, la Città Santa”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: